Quota di partecipazione
€ 550,00
L’attività didattica è svolta nella fascia oraria 14,00-17,00 in relazione al calendario di seguito indicato:
Data | Orario | Contenuto |
Mercoledì 12 gennaio 2022 | 14,00 - 17,00 | Modulo 1 |
Venerdì 14 gennaio 2022 | 14,00 - 17,00 | Modulo 2 |
Mercoledì 19 gennaio 2022 | 14,00 - 17,00 | Modulo 3 |
Venerdì 21 gennaio 2022 | 14,00 - 17,00 | Modulo 4 |
Mercoledì 26 gennaio 2022 | 14,00 - 17,00 | Modulo 5 |
Venerdì 28 gennaio 2022 | 14,00 - 17,00 | Modulo 6 |
Mercoledì 02 febbraio 2022 | 14,00 - 17,00 | Modulo 7 |
Venerdì 04 febbraio 2022 | 14,00 - 17,00 | Modulo 8 |
Silvia Battisti è psicologa, psicoterapeuta, docente a contratto dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Istituto Romano di Psicoterapia e Psicodinamica Integrata, formatrice e coach.
Giuseppe Formato è giornalista professionista, addetto alla comunicazione istituzionale dell’ente Provincia di Campobasso, Presidente dell’Associazione Nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy - Associazione Pazienti, addetto stampa FIB.
Carola Pulvirenti è divulgatrice in ambito sanitario e infermiera presso ASL Roma 3, Patient Advocate, membro del Comitato Scientifico di SIDeMaST (società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse), Vicepresidente ANPPI - Associazione Pazienti.
Informatori farmaceutici, Customer Service di aziende del settore salute e pharma, Patient Advocate di associazioni pazienti con ruolo apicale o nella comunicazione, Medici, Farmacisti, Sociologi, Psicologi, Giornalisti degli uffici stampa medico scientifici.
L’indirizzo di specializzazione è quello della comunicazione e del management.
L’expertise nell’attivismo civico, con il relativo network, sono valori aggiunti ricercati dalle aziende.
Modulo 1 - Community Engagement Consultant (3 ore)
- Presentazione del corso;
- CEC figura professionale emergente: storia ed evoluzione in Italia e nel mondo;
- Mettere in atto l’engagement fra innovazione e ottimizzazione;
- Leadership ed empowerment: le basi del Team Work;
- Comunicazione ed Engagement: coinvolgere il pubblico.
Modulo 2 - La Comunicazione in Ambito Sanitario (3 ore)
- Comunicazione per la Salute e Comunicazione Sanitaria;
- Come si svolge il processo della comunicazione;
- La deontologia della comunicazione in ambito sanitario.
Modulo 3 – Comunicare Efficacemente e Cooperare (3 Ore)
- Le interpersonal skills: dalla consapevolezza al decision making;
- Mettere in atto la comunicazione ufficiale – tra coordinamento e cooperazione;
- Come sviluppare le relazioni tra l’azienda e le comunità sanitarie di riferimento.
Modulo 4 – Advocacy e Negoziazione in Ambito Sanitario (3 ore)
- Advocacy e negoziazione;
- Fasi della negoziazione: primo obiettivo la relazione;
- GDPR: la tutela della privacy nel mondo digitale.
Modulo 5 – Scrittura, Editing e Condivisione (3 ore)
- La lingua italiana e i social;
- Editing e grafica amatoriale;
- Followers, like, condivisioni, letture e commenti: come scrivere un post di successo.
Modulo 6 – Comunicazione di Massa (3 ore)
- Strutturare un comunicato stampa efficace;
- Community: aspetti emotivi e comportamentali nei gruppi e nei social;
- Come seguire lo sviluppo della digital community aziendale riferita al mondo dei pazienti.
Modulo 7 – Basi di Project Management e Networking (3 ore)
- Esercitazioni
Modulo 8 – Analisi Swot, Team Working ed Engagement (3 ore)
- Esercitazioni;
- Verifica finale sulle competenze acquisite.
Il materiale formativo del corso è disponibile sulla piattaforma didattica Corsi UER e nel sito web di Hermes University.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 gennaio 2022.
Il pagamento dell’IVA non è dovuto nel caso in cui l’iscrizione venga effettuata da persona fisica, mentre, è dovuto nel caso in cui l'iscrizione venga effettuata da titolare di Partita IVA ovvero ente o società che iscriva propri dipendenti.
Numero partecipanti: minimo 16 – massimo 20.
Il percorso formativo sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti fissato in 16 iscritti.
Nel caso di mancata attivazione i versamenti effettuati saranno rimborsati.